Venetie II è un’azienda nata da un progetto di Eurmoda con l’obiettivo di sviluppare internamente la produzione delle catene. L’opportunità per il Gruppo è quella di generare un’alternativa per il cliente, in un’ottica di completezza, combinando una vasta esperienza nel settore dei preziosi con le capacità industriali nel mondo della moda.
Esperienza
Internamente, Venetie II è affidata a risorse con oltre quarant’anni d’esperienza nel settore delle catene e con una grande conoscenza dei materiali, dei tempi, dei costi. Il team sa gestire le criticità che il processo produttivo può incontrare, sia per ordini urgenti che per produzioni programmate. Proprio queste capacità hanno concesso a Eurmoda di adeguare le caratteristiche del settore dei preziosi alle necessità e alle esigenze degli accessori fashion.


Stabilimento
Lo stabilimento di Venetie II si trova a Romano d’Ezzelino, in una provincia considerata d’eccellenza per questo settore, e dispone di un’ampia superficie che presto verrà completata con nuove tecnologie, in funzione delle richieste dei clienti di Eurmoda. Attualmente l’area comprende un reparto macchine, un lavaggio, un’area per la diamantatura, dialogando con la sede Eurmoda di Pederobba e di Alano, che distano soltanto 15 minuti dalla sede, per le fasi di burattatura e finitura.

Tecnologie
Venetie II è dotata di macchine per produrre catena, con le quali è possibile sviluppare vari tipi di catene a filo singolo. Attualmente è possibile produrre con Venetie II sia la catena groumette, sia la catena forzata, allestendo la macchina in breve tempo e programmandola per un definito numero di maglie. Il reparto può lavorare in autonomia 24/24 e 7/7, con controlli periodici nei fine settimana.


Fasi e materiali
Venetie II produce catene in ottone, rame, ferro, alluminio e acciaio. Le matasse di filo vengono acquistate da un fornitore italiano certificato e stoccate in un ampio magazzino. Questo consente, a fronte di una commessa urgente, di rispondere a un ordine con tempestività, sia per quanto riguarda la campionatura sia per un’eventuale industrializzazione. Dopo il lavaggio, la catena può seguire il processo di diamantatura oppure passare direttamente alla finitura a filo tondo. Venetie II è dotata di torni a ghiaccio con impianto di refrigerazione a ghiaccio: il materiale viene asportato a seconda del modello richiesto tramite un utensile a diamante industriale. Il processo può essere ripetuto su ogni lato e periodicamente controllato, per poi procedere alla burattatura e a qualsiasi forma di finitura desiderata dal cliente.